Parrocchia Santa Maria del Ponte e San Giuseppe

CONTATTI

DOVE SIAMO

+39 065256259

Via Albi, 89, 00126 Roma RM

Italia

info@santamariadelpontec-giano.it

santamariadelponte-cgiano.it © 2016, Partita Iva: 00000000000 - Webmaster Andrea Silvestroni

Attività

                                            Associazione Culturale


                San Marco in Lamis ed amici della Puglia di Roma

L’Associazione Culturale “San Marco in Lamis”, con la collaborazione dell’Associazione “Amici della Puglia”, il giorno 18 Novembre 2016, ore 15.30, terrà una giornata di studi ed approfondimento sul tema:

                       “Diritti Umani e flussi migratori”

Interverranno:

Dott. MICHELE MERLA, Sindaco della Città di S. Marco In Lamis (FG): saluti inaugurali;

Prof. MARIOCARDILLO, Docente di Diritto Tributario presso la Facoltà di Economia dell’Università di Foggia, “La capacità contributiva dei migranti”;

Prof.ssa AVEGIOIABUONINCONTI, Docente di Diritto Penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell‘ Università degli Studi di Roma- La Sapienza”- “ Profili penalilegati aiflussimigratori”;

Avv. ALESSANDROCARNEVALI, Docente di Istituzioni di Diritto Pubblico e del Turismo, presso l’Università LUMSA di Roma” -I visti turistici e diritto di stabilimento dei migranti”;

Prof. MATTEO COCO, Presidente del Centro Documentazione su “Storia e Letteratura degli Emigranti”“ cenni storici sulle causedell’emigrazione”;

Dott. ROBERTO D’ALESSANDRO, Magistrato presso la Corte dei Conti - “La Spesa Pubblica correlata all’accoglienza ed alla gestione dei flussi migratori”

Dott. SALVATORE RAPUANO, Ufficiale della “Guardia di Finanza” -Docente di Diritto Penale presso l’Università “Link Campus” – “ Economia sommersa e migrazione clandestina : il fenomeno del caporalato”

Dott. VINCENZOSAVASTANO, Vice Questore A. della “Polizia di Stato” - “L’Accoglienza Aeroportuale e diritto D’asilo dei migranti”.

Dott.ssa MARIALEAPETTOLINO, Cultrice del Diritto e specialista di tecnica legislativa presso “Poste Italiane”, “La genesi del diritto d’asilo nei lavori dell’Assemblea Costituente”;

Avv. MARCO CERICHELLI del foro di Roma, Patrocinante in cassazione “ La tutela giurisdizionale nell’ambito dei flussi migratori”

Sua Eccellenza Mons. PAOLOLOJUDICE, Vescovo Ausiliario di Roma settore Sud “il riconoscimento e la tutela dei dirittidei migranti”;

Mons. PIERPAOLO FELICOLO, Direttore dell’Ufficio per la Pastorale delle Migrazioni della Diocesi di Roma “La dottrina sociale della Chiesa e l’accoglienza dei Migranti nel pontificato e nel pensiero di Papa Francesco”;

Modera Avv. POMPEO POLITO, dottore di ricerca e docente di Istituzioni di Diritto Privato presso l’Università degli studi di Roma-La Sapienza;

Resp. Organizzatore e Coordinatore: Dott. TOMMASO AUCELLO, Presidente dell’Associazione “Sammarchesi a Roma”;

L’evento si terrà presso la Casa Parrocchiale di Santa Maria del Ponte e S. Giuseppe, via Verzino n. 17 in Acilia-Centro Giano (Roma) – linea metropolitana Roma-Lido, fermata Casal Bernocchi Centro Giano.

Il presidente dell’associazione culturale

Dott. Tommaso Aucello

Festa Parrocchiale 7-8-9 ottobre 2016

797492dfa71cefb19891f5058b08d909bfc6e847
d2130881479abd04c8d90b38ffc1ab14fe453770
6bba5c1e0a02ffc39510f68447f2c2cc4e1f5208
8ca74e69b255756440d62fb966275f89ee1e20a6
1c52ded8605122923a1231a59e0feb6600262e31
78ee7e8670e747b0ef8f2b7c739a8737088c32fb
73f53ba211c95f6bd00bf8d4cca6be4524b56cc2
c6ad6f810fc337771431175476aacb9dddd36a68

 Anniversario 50° Sacerdozio di Don Paolo, collaboratore parrocchiale 8 ottobre 2016

b9c57b8ebf4817b2376bcf5ccf27892cbacc648b


LA PARROCCHIA

S. MARIA DEL PONTE E S. GIUSEPPE

VIA   ALBI  89   -  CENTRO  GIANO  -  ROMA

Ti invita alla

FESTA PARROCCHIALE

7 – 8 – 9 ottobre 2016

VENERDI’ 7 OTTOBRE

Ore 18.00 Celebrazione della S. Messa,

Ore 20.00-21.15 Inizio festa in musica: DJ Antonio Delle Donne,  

Ore 21.15 Vetrina di Artisti vari

Apertura gastronomia, pennette all’arrabbiata, stand, pesca, giochi...

……………………………………………………………………….

SABATO 8 OTTOBRE

Ore 18.00 Celebrazione della S. Messa, 50° di Sacerdozio di d.Paolo,

Ore 20.00 Varietà con Luca Cardillo e Beppe Farina con gli Allievi TeatrodellaScuola,

Ore 21.00 musica dal vivo con Pino e karaoke

Apertura gastronomia, penne all’amatriciana, piatti tipici, stand, pesca, giochi ….

……………………………………………………………………..

DOMENICA 9 OTTOBRE

Ore 10.30 S. Messa, mandato agli operatori parrocchiali,

Ore 16.00 Ragazzi in festa nel giardino chiesa,

Ore 20.00 Serata Romana, Ricordando la bella Roma con il gruppo “Le maghe”, stornelli e gastronomia dal sapore tutto romano,

Apertura gastronomia, coda alla vaccinara, piatti tipici, stand, pesca, giochi …….

………………………………………………………………………

Possibile Programma soggetto a variazioni

c60d53fceeea33cc199a0daeb42d57d8826ea334

In vigore dal 26 settembre

ORARIOS. MESSE

FERIALE:  ORE 18.00

DOMENICALE  E  FESTIVO: ORE 10.30

ORARIO UFFICIO PARROCCHIALE

Via  albi  89

LUNEDI’-MERCOLEDI’-VENERDI’:10.00-12.00


ADORAZIONEEUCARISTICA

IL  1°- 3° VENERDI’ DALLE  21.00 ALLE 22.00

IL  2°- 4° VENERDI’ DALLE 18.45 ALLE 20.00

CRESIME ADULTI

Dai 16 anni in poi

Primo incontro Giovedì 6 ottobre

OGNI GIOVEDI’ ALLE ORE 20.30

CORSO MATRIMONIALE

Primo incontro martedì 11 ottobre

OGNI MARTEDI’ ALLE ORE 20.30

MINISTRI DELLA COMUNIONE

Il   Venerdì  ore 09.00 

LITURGIA DELLA PAROLA

CATECHESI ADULTI

IL  LUNEDI’ ALLE ORE 20.30

Incontro quindicinale - Primo incontro lunedì 10 ottobre

CELEBRAZIONI DEI BATTESIMI

POSSIBILMENTE  PRIMA O DOPO LA S. MESSA

Prendere accordi con il Parroco per la preparazione

CATECHISMO RAGAZZI

COMUNIONI – CRESIME

Inizio catechismo mercoledì 5 ottobre e giovedì 6 ottobre

1° Anno Comunione,      il Giovedì  dalle 17.00 alle 18.00

1° Anno Comunione,      il Mercoledì  dalle 17.00 alle 18.00

2° Anno Comunione,      il Mercoledì  dalle 17.00 alle 18.00

1° Anno Cresima,           il  Giovedì  dalle 17.00 alle 18.00

2° Anno Cresima,           il Mercoledì  dalle 17.00 alle 18.00

dalle 18.00 alle 18.45 Mercoledì e Giovedì attività parrocchiale

3° CRESIMA incontro mensile con d. Enzo,                                                             primo incontro lunedì 17 ottobre ore 19.00  in chiesa


Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur pharetra dapibus pharetra. Donec interdum eros eu turpis pharetra et hendrerit est ornare. Etiam eu nulla sapien. Nullam ultricies posuere nunc, eget mollis nulla malesuada quis.